La Santa Maria Cristina

ombra

Suor Maria Cristina Brando, l’innamorata dell’Eucaristia

Ultima di quattro sorelle, la santa Maria Cristina Brando nasce a Napoli il 1° maggio 1856 da genitori agiati ma profondamente cristiani: Giovanni Brando e Maria Concetta Marrazzo. Battezzata con il nome di Adelaide, rimane ben presto orfana di madre. Dotata di una spiccata sensibilità religiosa, è attratta fortemente dal mistero della sofferenza del Crocifisso, vissuta e continuata nell’Eucaristia e letta nel volto dei poveri e dei sofferenti. Desiderosa di piacere unicamente a Gesù e di conformarsi a Lui, ad appena dodici anni, davanti all’immagine di Gesù Bambino, fa voto di castità perpetua, mostrando così il proprio orientamento per la vita consacrata.

La sua scelta è per il monastero delle Adoratrici Perpetue di Gesù Sacramentato ma problemi e difficoltà la dirottano dalle Clarisse Fiorentine, dove è novizia la sorella maggiore Maria Pia che peraltro ne uscirà per fondare un Istituto dedito alla carità verso gli orfani. Anche per Adelaide i disegni di Dio sono diversi. Gravi motivi di salute la costringono ad uscire due volte, ma appena ristabilita chiede ed ottiene di entrare nel monastero delle Adoratrici Perpetue. Nel 1876 veste l’abito religioso e prende il nome di suor Maria Cristina dell’Immacolata.

Ancora una volta, la salute cagionevole la costringe ad uscire dal monastero. Va dalle Teresiane a Torre del Greco e nel 1878 dà inizio alla Congregazione delle Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato, opera che, nonostante le ristrettezze economiche, troverà terreno fertile a Casoria, dove Madre Cristina si trasferisce su consiglio del servo di Dio Michelangelo da Marigliano e del beato Ludovico da Casoria. L’Istituto ottiene l’approvazione canonica il 20 luglio 1903 e il 2 novembre dello stesso anno la Fondatrice, con molte altre suore, emette la professione perpetua. Dopo una vita vissuta come offerta vittimale in amore e seguendo un proposito fatto fin da bambina: “Debbo farmi santa, voglio farmi santa”, il 20 gennaio 1906 Madre Cristina Brando lascia questa terra.
Il 27 aprile 2003 Papa Giovanni Paolo II la iscrive nell’albo dei Beati. Il 17 Maggio 2015 Papa Francesco l’ha proclamata Santa.

Villa Maria Cristina Brando | Via Cassia 490 - 00189 Roma (It) | E-mail: info@villamariacristinabrando.it | Telefono: (+39) 06.3310191| Privacy Policy